©
Il servizio di tutoring risponde all’esigenza di accompagnare il bambino/adolescente con disturbi dell'apprendimento (specifici e non) nell’organizzazione del lavoro scolastico, nella gestione del carico di compiti e nel’apprendimento di un metodo di studio che si adatti alle sue possibilità. Attraverso un lavoro strutturato, il Tutor potenzia quelle che sono le aree fragili partendo dalle potenzialità dello studente.
Il Tutor BES - DSA è un professionista formato per l’accompagnamento di ragazzi/studenti con difficoltà scolastiche e di studio, attraverso la messa a punto di una metodologia di studio personalizzata. Inoltre, sostiene lo studente nello svolgimento dei compiti dati dalla scuola, con la finalità di trovare un metodo di studio che possa rendere il giovane autonomo nell’affrontare i suoi impegni scolastici e riuscire ad usare nel modo più efficiente possibile quelli che sono gli strumenti compensativi e dispensativi.
La Consulenza Professionale prevede:
➢ Stesura della progettualità annuale della presa in carico globale (studente-famiglia-scuola) e dei relativi PDP e PEI (entro il 30 novembre di ogni anno scolastico).
➢ Condivisione del PDP e del PEI con la famiglia per la corretta individuazione degli strumenti compensativi e le misure dispensative per il loro utilizzo sinergico e costante a scuola come a casa, al fine di garantire il corretto apprendimento e il raggiungimento del successo formativo dello studente con Dsa.
➢ Presenza sia durante i colloqui con i docenti che nei GLO.